Mastro Oleario
Dal 2017 Michele Sciroppo, proprietario del frantoio, è iscritto all’associazione dei Mastri Oleari della Regione Puglia, che garantisce professionalità e competenza in materia di frantoio e produzione dell’olio
Dal 2017 Michele Sciroppo, proprietario del frantoio, è iscritto all’associazione dei Mastri Oleari della Regione Puglia, che garantisce professionalità e competenza in materia di frantoio e produzione dell’olio
L’olio al limone è un evento….la più bella e spettacolare lavorazione dell’anno…e all’improvviso si inebria nel frantoio profumo di agrumeti, di mare, di primavera..il risultato è un olio delicato piacevole da mangiare anche appena franto.
Olio d’oliva extravergine dell’agro di san severo e limoni biologici. Odore di puglia.
L’olio non è solo una questione di quanto siano buone le olive, di quanto siano avanzate tecniche e strumenti. E’ qualcosa che attiene ad un sapere lontano, alla cura, all’amore che mettiamo tutti i giorni per far crescere i nostri frutti e preservare le nostre campagne.
Al sud fare l’olio è un appuntamento annuale molto atteso, un rito , una tradizione sacrosanta, perché avere l’olio in casa è prosperità, ricchezza…
Quando arriva il tempo delle olive, in ogni famiglia c’è sempre qualcuno che si preoccupa dell’approvvigionamento dell’olio: il nonno, lo zio, il vicino che ha il chiuseto secolare…sembra quasi un dovere irrinunciabfdile.
Anche […]
Tanta fatica ripagata da un olio meraviglioso.
Siamo in piena raccolta, l’olio di quest’anno sarà strepitoso. Non c’è niente di più bello che vedere i propri frutti sani e rigogliosi. E’ l’odore di ulivi secolari carichi di olive, della pazienza messa dalle generazioni che ci hanno insegnato questo mestiere e consegnato questi alberi pieni di storie. E’ l’aria che solo l’alba della […]
Scopri le nostre confezioni.
Regala un po’ di Puglia e tutto il nostro Amore.
Cosa c’è di più bello che fare un regalo col cuore?
Se c’è una cosa che facciamo col cuore è vedere crescere i nostri ulivi, vederli passare generazioni e diventare parte della nostra famiglia. Il nostro olio è fatto con amore, quello stesso che […]
Molti anni fa l’olio extravergine era protagonista dell’estate non solo sulle tavole, ma anche sulla pelle…..quando non esistevano ancora creme solari protettive, era proprio l’olio a curare le scottature della pelle, dopo la giornata al mare, con le sue proprietà emolienti….le mamme spalmavano l’olio sulla pelle dei piccoli che avvertivano immediatamente sollievo……è la nostra storia […]
Nella cultura contadina pane zucchero e olio rappresenta la merenda sana e genuina da dare ai bambini….la dolcezza dello zucchero viene contrastata dal sapore leggermente piccante dell’olio di peranzana; ancora oggi è molto in uso e negli ultimi anni anche le scuole e asili hanno mostrato attenzione nel recupero delle merende di una volta…